Contenuto principale

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 883

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

donazioniLa Fondazione "Il Tiglio" di Sant'Alessio con Vialone propone la mostra Dialoghi su Tela: Espressioni a confronto per sensibilizzare i partecipanti al tema della disabilità e della necessità di garantire progetti di continuità assistenziale per persone affette da patologie invalidanti, con riferimento alle famiglie e al tema del "Dopo di Noi" contro l'esclusione sociale.

La mostra, che sarà inaugurata giovedì 26/10/2017 alle ore 17.00 presso gli Spazi "Santa Maria Gualtieri" in piazza della Vittoria a Pavia, proporrà una serie di disegni su tela con un unico filo conduttore, ovvero "Dopo di noi durante noi: progettiamo il futuro per i nostri figli". L'esposizione sarà visitabile da venerdì 27 a domenica 29/10 dalle ore 10 alle ore 19. Il ricavato ottenuto dalle donazioni verrà devoluto alla Fondazione Il Tiglio onlus come contributo alla costruzione della Comunità alloggio per persone con disabilità. In allegato il manifesto dell'iniziativa.

pdf Dialoghi su Tela Fondazione Il Tiglio

In allegato il testo del discorso del Sindaco Pietro Sfondrini con cui l'Amministrazione Comunale, nella giornata di domenica 22 ottobre, ha salutato e ringraziato Suor Pierelisa Selva per la sua missione di oltre 40 anni a Vidigulfo.

pdf DISCORSO SINDACO 22 10 2017 PER SUOR PIERELISA

viaroma parrocchia

Domenica 22/10/2017 la comunità religiosa di Vidigulfo saluterà Suor Pierelisa Selva, che ha raggiunto da pochi giorni l'Istituto Suore di Maria Bambina "Casa Madre Angelamaria Campanile" di Gazzaniga (BG) per trascorrervi in serenità i prossimi anni di servizio pastorale. L'Amministrazione comunale, nel corso della cerimonia che si terrà presso l'Oratorio San Siro, farà dono a Suor Pierelisa di un Gonfalone e di una pergamena speciali quale cittadina illustre di Vidigulfo, dove è giunta nell'ormai lontano 1976.

Suor Pierelisa Selva, nata a Cartabbio di Primaluna (CO) nel 1932 e presi i voti tra le Suore di Carità delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, dette di Maria Bambina, dopo le prime esperienze come maestra d'asilo tra Caravaggio e il lodigiano, dal settembre 1976 ha legato la propria vita e il proprio servizio a Vidigulfo. Fino al 1983 è stata infatti maestra presso l'Asilo Gazzaniga-Cova, contribuendo ad accudire e avviare la crescita di molti nostri bambini, con impegno e sollecitudine costanti. Succesivamente, dal 1995 fino a poche settimane fa, ha risieduto presso la Parrocchia della Natività di Maria Vergine e S. Siro Vescovo, coniugando la propria attività come educatrice dell'infanzia presso la Scuola Materna "Camera" di Landriano con la cura della "propria" Parrocchia di Vidigulfo. Con Suor Pierelisa si chiude, di fatto, un'epoca per quanto riguarda la presenza viva e attiva della comunità di consorelle a Vidigulfo.

Il programma della giornata prevede la S. Messa, presieduta dal Parroco don Lamberto Rossi, alle ore 10.45 e successivamente il Saluto dell'Amministrazione comunale a Suor Pierelisa in Oratorio, a partire dalle 12.30.

Saluto a Suor Pierelisa Selva

Logo ACRAlla scoperta dei primi sapori d'autunno. Domenica 22/10/2017 dalle ore 11.00 alle ore 19.00 presso il Parco Gavoni di via Marconi si terrà la IV edizione di Busecca e Castègn, la giornata che ACR Vidigulfo con il patrocinio del Comune dedica ogni anno all'assaggio e al gusto dei due sapori tipici della stagione nel territorio pavese e lombardo, ovvero la trippa (frattaglie di carne bovina) e le castagne.

Un appuntamento da non perdere per una domenica da trascorrere in allegria, in buona compagnia e con qualche peccato di gola!. 

Per tutte le informazioni nel dettaglio si rimanda alla sezione Calendario/Prossimi eventi.

angel 2170849 640AVVISO PUBBLICO

Ai sensi della Legge 112/2016 c.d. "Dopo di Noi", l'Ambito Territoriale Certosa di Pavia ha disposto l'erogazione di due fondi dedicati alla realizzazione di interventi in favore di persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare.

Il primo (c.d. Area A) prevede la possibilità di effettuare interventi sulle infrastrutture al fine dell'eliminazione di barriere architettoniche, messa a norma di impianti, adattamenti domotici e sostegno al canone di locazione o alle spese condominiali.

Il secondo (c.d. Area B) prevede d'altra parte interventi di natura gestionale, come ad esempio il sostegno a percorsi di accompagnamento verso l'autonomia, interventi di supporto alla domiciliarità e all'alloggio, ricoveri in situazioni di emergenza e sostegno della retta assistenziale.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31/10/2017. Per tutte le informaizoni relative a modalità di presentazione della domanda e requisiti per l'accesso ai fondi consultare gli allegati alla news.

pdf Avviso Pubblico DOPO DI NOI

pdf MODULO DOMANDA Area A Interventi infrastrutturali

pdf MODULO DOMANDA Area B Interventi gestionali

TEM casaL'Ambito Territoriale di Certosa di Pavia ha disposto l'assegnazione di due forme di contributo finalizzate rispettivamente al Contenimento dell'Emergenza Abitativa e al sostegno del mantenimento dell'abitazione in locazione per famiglie con morosità incolpevole, e al Mantenimento dell'abitazione in locazione per famiglie con redditi derivanti unicamente da pensione

Tutte le informazioni relative a requisiti, modalità di presentazione delle domande, entità ed erogazione dei contributi sono disponibili ai due allegati in formato PDF.

La modulistica è disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune (piano terra).

Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di voler contattare l'Ufficio di Piano presso il Comune di Siziano, piazza G. Negri, 1 - tel. 0382/6780264 (rif. Alessandra Moia) o email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf Avviso pubblico Misura 2 Emergenza Abitativa

pdf Avviso pubblico Misura 4 Sostegno Locazione

Basket PallacanestroPer l'anno sportivo 2017/2018 il Comune di Vidigulfo, nell'intento di favorire e incentivare la pratica sportiva di bambini e ragazzi residenti sul territorio, promuove un Contributo Comunale a sostegno della pratica sportiva giovanile, con particolare riguardo per i nuclei famigliari in condizioni economiche meno favorevoli.

Il contributo, che sarà erogato sotto forma di voucher, riguarderà le spese sostenute per la frequenza di corsi sportivi nel periodo compreso fra settembre 2017 e giugno 2018 di bambini e ragazzi con età compresa fra 4 e 18 anni e sarà compreso da un minimo di € 100,00 a un massimo di € 200,00, e non potrà in nessun caso superare l’importo di iscrizione e frequenza al corso scelto. Le attività sportive devono prevedere il pagamento di quote di iscrizione e/o frequenza, avere una durata continuativa di almeno 6 mesi  ed essere svolte da Società sportive affiliate ad una Federazione Sportiva nazionale riconosciuta CONI o presso Associazioni sportive aderenti o riconducibili ad Enti di Promozione sportiva che svolgono attività in Vidigulfo.

I termini per la presentazione delle domande vanno dal 07/10 al 30/11/2017. Modalità e procedure necessarie per la domanda, nonché il modulo di presentazione della stessa, sono disponibili e scaricabili in allegato.

document AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI SPORT PER MINORI (19 KB)

document DOMANDA PER CONTRIBUTI SPORT MINORI (15 KB)

Logo aidoIn occasione della Giornata del Ricordo e della Testimonianza di domenica 08/10/2017, l'AIDO Gruppo Comunale "Lucconi-Zucca" di Vidigulfo celebra il 25° anniversario dalla sua fondazione, nel 1992, con una giornata dedicata alla propria storia e in generale all'impegno dell'associazione nella raccolta fondi per la ricerca scientifica.

A partire dalle ore 10.00, con la riunione dei gruppi e degli ospiti presso la sede AIDO di via Roma, 148 e fino alla conclusione della giornata con il discorso delle autorità civili, religiose e associative alle ore 16.00, sarà possibile ripercorrere le tappe della storia e della testimonianza di AIDO Vidigulfo e riflettere sulle sfide future per la ricerca e sull'importanza di essere donatori. Il volantino e il programma completo della giornata sono disponibili alla sezione Calendario/Prossimi Eventi.

Giovedì, 28 September 2017 12:48

Convocazione seduta di Consiglio Comunale

Per martedì 03/10/2017 alle ore 19.30 è convocata la seduta di Consiglio Comunale. Ordine del giorno come da allegato:

pdf MANIFESTO SEDUTA C C 03 10 2017

lampadina elettricaSi informano i cittadini che, causa lavori sugli impianti a cura di E-Distribuzione, nella giornata di giovedì 28/09/2017 dalle ore 13.30 alle ore 16.00 vi sarà un'interruzione dell'energia elettrica in piazza I* Maggio ai civici da 10 a 12, 20, 24, sn, rf.

L'interruzione di energia elettrica interesserà soltanto i clienti alimentati a bassa tensione. Durante i lavori l'erogazione dell'energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riativata, pertanto si invita a non commettere imprudenze e a non utilizzare gli ascensori, ove presenti.

Pagina 24 di 30