Contenuto principale

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 883

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

ScuolabusDa lunedì 20/11/2017 entrerà in servizio il nuovo Scuolabus, il mezzo di trasporto che accompagna i bambini e ragazzi di Vidigulfo che aderiscono al servizio nel tragitto casa-scuola. Innovazione, affidabilità e massima combinazione di comfort e sicurezza: queste le caratteristiche essenziali che hanno determinato la scelta del nuovo bus.

Domenica 19/11/2017, il giorno precedente all'entrata in servizio, il nuovo Scuolabus sarà posizionato a lato del Monumento dei Caduti nei pressi della Chiesa della Natività di Maria Vergine e di S. Siro Vescovo, dove per la cittadinanza sarà possibile verificare di persona le caratteristiche e la qualità, nonché assistere alla benedizione del mezzo da parte del Parroco don Lamberto Rossi al termine della S. Messa delle ore 10.45.

In allegato il comunicato stampa relativo all'iniziativa.

pdf COMUNICATO NUOVO SCUOLABUS

Attivita commarcialeIn previsione dellìerogazione, da parte del Comune di Vidigulfo, dei Buoni di Natale e del Contributo Pendolari 2017, sotto forma di voucher spesa, per gli esercizi commerciali di Vidigulfo è possibile richiedere all'Ente la convenzione per poter aderire al progetto come attività commerciale accreditata

Attraverso la convenzione stipulata con il Comune sarà possibile un doppio vantaggio: incrementare la platea di esercizi commerciali che, attraverso l'adesione a questa misura, permettono ai nostri concittadini - specie se in condizioni di fragilità economica - di poter acquistare prodoitti e generi diversificati, in particolar modo se di prima necessità, e insieme di garantire una maggiore visibilità per il proprio negozio aprendosi inoltre a una maggiore possibilità di incrementare le proprie vendite e acquisire nuova clientela.

N.B. La normativa introdotta dal DM n. 55/2013 impone alle Pubbliche Amministrazioni l'obbligo di accettare solo fatture trasmesse in forma elettronica e inviate attraverso il sistema di interscambio SDI. Trattasi di obbligo che riguarda tutti i fornitori della P.A. per cui il Comune non può sottrarsi indipendentemente dall'importo della fornitura stessa. Confidiamo pertanto che i singoli commercialisti siano in grado di fornire, ove necessario, tutte le informazioni indispensabili alla corretta compilazione delle fatture e per la loro trasmissione.

Per richiedere la convenzione e aderire così all'iniziativa si prega di rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Vidigulfo (piano terra) entro e non oltre il 30/11/2017.

 

regione lombardiaL'Ambito Distrettuale di Certosa di Pavia comunica che Regione Lombardia, con deliberazione n. X/7230 del 17/10/2017, ha prorogato la misura c.d. Bonus Famiglia, strumento di supporto destinato alla famiglie vulnerabili con presenza di donne in gravidanza e famiglie adottive, realizzato mediante un sostegno economico ed un percorso di accompagnamento definito nel patto di corresponsabilità presente all’interno del progetto personalizzato, fino al prossimo 30/06/2018.

Per ulteriori informazioni su caratteristiche e modalità di accesso al Bonus Famiglia si prega di voler consultare il sito web di Regione Lombardia: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/bonus-famiglia 

acquaPavia Acque comunica che lo sportello presso il Comune di Vidigulfo, in concomitanza con la fatturazione delle bollette per il servizio idrico e della relativa scadenza, sarà aperto prossimamente nelle giornate di:

Martedì 28/11/2017 dalle ore 8.30 alle 12.30;
Martedì 05/12/2017 dalle ore 8.30 alle 12.30.

pubblicazioniIn assolvimento alle disposizioni previste dalla legge 190/2012 in materia di norme Anticorruzione, pubblichiamo il link relativo alla posizione del Comune di Vidigulfo nella Banca Dati della Amministrazioni Pubbliche (BDAP): 

http://www.bdap.tesoro.it/sites/openbdap/EmptySite/Pagine/OpenReport.aspx?modalita=link&idR=FgAUHFlfxgsAFwYAAACHAiUbeOO1D67w&T=BusinessObject&sIDType=CUID&noDetailsPanel=true&X_Ente=00385320189

natale rossoIn occasione delle Festività di fine anno del prossimo mese di dicembre, l'Amministrazione comunale ha confermato anche per il 2017 le due misure di sostegno al reddito delle famiglie di Vidigulfo, con particolare riguardo per le fasce di reddito in condizioni di maggiore fragilità.

BUONI DI NATALE - Per contrastare le conseguenze della crisi economica in atto che ha stretto la possibilità di spesa per molte famiglie, l’Amministrazione comunale assegna buoni per l’acquisto di prodotti di prima necessità a favore dei nuclei familiari bisognosi residenti nel Comune di Vidigulfo. Tale intervento, lungi dal pretendere di essere risolutivo, si propone come misura straordinaria di aiuto per le famiglie nel periodo natalizio, finalizzata a far fronte ad alcune spese di prima necessità. Il Comune di Vidigulfo mette a disposizione di ciascun soggetto, che ne risulterà beneficiario, secondo l’ordine di graduatoria e sino alla concorrenza degli stanziamenti disponibili, n. 1 “Buono di Natale” del valore di € 60,00, spendibile
esclusivamente presso gli esercizi commerciali del nostro Comune aderenti all’iniziativa entro il 28 febbraio 2018. Ogni nucleo familiare può concorrere all’assegnazione del buono con una sola domanda, anche se composto da più persone in possesso dei requisiti richiesti, consultabili al bando in allegato.

pdf BUONI DI NATALE 2017 Bando (114 KB)

default Domanda bando voucher di natale (13 KB)

BUONI DI TRASPORTO - Per promuovere l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici, l’Amministrazione comunale assegna un contributo destinato agli studenti e ai lavoratori pendolari, riconoscendo un buono per l’acquisto di prodotti presso esercizi commerciali accreditati con il Comune di Vidigulfo. Il Comune di Vidigulfo mette a disposizione di ciascun soggetto, che ne risulterà beneficiario, secondo l’ordine di graduatoria e sino alla concorrenza degli stanziamenti disponibili i seguenti buoni:

- n. 1 “Buono di trasporto” del valore di € 70,00 nel caso di ISEE del nucleo famigliare non superiore a € 18.000,00 e di € 50,00 in caso di ISEE superiore o non presentato, presentando tre abbonamenti settimanali o un abbonamento mensile;
- n. 1 “Buono di trasporto” del valore di € 100,00 nel caso di ISEE del nucleo famigliare non superiore a € 18.000,00 e di € 80,00 in caso di ISEE superiore o non presentato, presentando un abbonamento annuale. 

Entrambe le forme di buono sono spendibili esclusivamente presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa ed accreditati dal Comune di Vidigulfo: Per ulteriori informazioni si prega di consultare il bando in allegato.

pdf BUONI DI TRASPORTO 2017 Bando (102 KB)

document Domanda contributo pendolari (1) (17 KB)

Il termine per la presentazione delle due domande di Buoni di Natale e Buoni di Trasporto è fissato alle ore 12.00 di sabato 09/12/2017, presso l'Uffcio Protocollo del Comune (piano terra). 

VIV storiaUn viaggio nel tempo, alla scoperta delle radici storiche dell'edificio che oggi ospita la Casa Comunale di Vidigulfo. Venerdì 17/11/2017 alle ore 21.00 don Innocente Garlaschi, vidigulfino docente di Teologia presso il Seminario Vescovile di Pavia, presenterà la propria ricerca legata all'Oratorio di San Biagio, che fin dal XII secolo sorgeva nel luogo che attualmente ospita la sede del Comune.

Sarà l'occasione per ripercorrere otto secoli di vita del paese, attraverso le vicende legate a San Biagio e alla nobile famiglia Landriani, che ne ha detenuto il privilegio di possesso fino al 1874, quando l'edificio fu convertito a usi civili per ospitare la Casa Comunale.

Nel corso della serata saranno inoltre premiati gli studenti meritevoli con le Borse di Studio Comunali per l'anno scolastico 2016/2017.

Borse Studio 2017

In allegato il testo del discorso del Sindaco Pietro Sfondrini in occasione della Giornata del Ringraziamento per i Frutti della Terra di domenica 12/11/2017, al momento dell'inaugurazione della scultura "Demetra" presso la rotonda adiacente il Parco comunale "Suor Iginia Villa" tra le vie Di Vittorio e Marconi.

pdf DISCORSO SINDACO RINGRAZIAMENTO 12 11 2017

Logo Farmacia VaianiLa Farmacia Comunale dr. Cesare Vaiani, n occasione della Giornata mondiale del Diabete del prossimo 14 novembre, aderisce ad un progetto di Federfarma che prevede per tutta la settimana da lunedì 13/11 a domenica 19/11/2017 prove gratuite sulla glicemia. Oltre a ciò, quale servizio aggiuntivo in esclusiva per i clienti, presso la Farmacia comunale nello stesso periodo sarà possibile effettuare ad un prezzo scontato la prova dell'Emoglobina Glicata e degli altri paramtetri quali Colesterolo, HDL, LDL  trigliceridi ecc.

Ricordiamo che il diabete è una delle patologie maggiormente diffuse nei Paesi sviluppati e che, in Italia, secondo i dati Istat 2016 colpisce oltre 3 milioni 200 mila persone, il 5,3% della popolazione totale, con un'incidenza maggiore (il 16,5%) nella fascia di età oltre i 65 anni. La prevenzione e la possibilità di una diagnosi precoce sono dunque un valido strumento per prevenire ulteriori complicazioni dovute al diabete.

Settimana Diabete

 

ambienteDomenica 12/11/2017, in occasione della Giornata del Ringraziamento per i Frutti della Terra, Vidigulfo dedicherà la propria domenica mattina all'agricoltura e alla sua specificità per il nostro territorio, con la partecipazione di Coldiretti e Confagricoltura della provincia di Pavia.

Alle ore 10.00 presso il Parco "Suor Iginia Villa" alla rotonda tra le vie Di Vittorio e Marconi, vi sarà l'inaugurazione della statua "Demetra", un omaggio alla divinità dell'antica Grecia che simboleggiava la fecondità e l'agricoltura, ideata dall'artista vidigulfina Irene Tzoumas.

Successivamente la sfilata dei mezzi agricoli gentilmente messi a disposizione dalle nostre cascine lungo via Roma accompagnerà i partecipanti alla celebrazione della S. Messa alle ore 10.45, a cui seguirà la benedizione degli stessi mezzi agricoli da parte di don Lamberto Rossi. 

A quest'iniziativa, nel corso del mese di novembre, si affiancherà inoltre un progetto specifico di conoscenza del territorio e del suo ambiente naturale rivolta alle classi prime e seconde della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo: nel corso di tre giornate, il 10,17 e 24 novembre, infatti, gli alunni saranno accompagnati in visita presso l’Azienda Agricola Novazzi alla Cascina Cavallera. Una successiva iniziativa, sempre legata alle colture cerealicole e alle specificità ambientali del territorio, interesserà di nuovo i programmi scolastici nella prossima primavera 2018.

pdf COMUNICATO MESE AMBIENTE 2017

Festa Ringraziamento Terra 12.11.2017

Pagina 22 di 30