Contenuto principale

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 883

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

pubblicazioniSi comunica che il Distretto Certosa di Pavia ha pubblicato in questi giorni l'aggiornamento dell'Albo degli Assistenti Familiari.

L'elenco è consultabile al seguente link: http://www.distrettocertosadipavia.it/cms/cms_action.php?ACTION=uno&cod_box=36

ScuolabusA seguito della recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 21593 del 19/09/2017) e delle norme ministeriali attualmente vigenti “per la vigilanza degli alunni durante l’ingresso e la permanenza nella scuola nonché durante l’uscita dalla medesima”, si informano i genitori e chi ne fa le veci che l'Amministrazione Comunale e l'Istituto Comprensivo di Vidigulfo intendono attenersi e dare integralmente attuazione a tali norme, in particolar modo per ciò che riguarda il trasporto scolastico degli alunni tramite Scuolabus all'uscita da scuola.

L’Amministrazione Comunale, nel dare attuazione alle nuove disposizioni, richiede pertanto dall’immediato che alla fermata dello Scuolabus, sia in salita che in discesa, sia presente per ciascun alunno un genitore o un adulto di riferimento delegato, cui verrà affidato il minore. Allo stesso modo l'Istituto Comprensivo, non accettando alcuna forma preventiva di liberatoria da parte dei genitori o affini, ha previsto che all’uscita da scuola i minori degli anni 14 siano prelevati da un genitore o da altro adulto che ne fa le veci. Da giovedì 02/11/2017 i docenti accompagnano gli alunni iscritti al servizio Scuolabus fino alla salita sul mezzo ove così vengono affidati all’autista per il solo tempo necessario per il compimento del percorso in autobus.

In allegato il testo completo dell'informativa.

pdf Informativa per ritiro alunni minori di anni 14

TEM famigliaNel pomeriggio di martedì 07/11/2017 a partire dalle ore 15.30 RSA Villa Antea invita i familiari dei propri ospiti alla poresentazione di un ciclo di incontri di supporto e informazione dal titolo "Vieni a prendere un caffè con noi?".

Il progetto, curato dalla Direzione Sanitaria e dal Servizio di Psicologia di RSA Villa Antea, ha l'obiettivo di creare con quest'iniziativa uno spazio di ascolto, confronto e condivisione in cui possano emergere pensieri ed emozioni legate alla degenza dei propri familiari presso la Struttura.

Gli incontri si svolgeranno con cadenza fissa il martedì pomeriggio e a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni si prega di contattare diretamente RSA Villa Antea (rif. dott.ssa Chiara Spinardi, Responsabile Sanitario e dott.ssa Samantha Pretalli, Psicologa della Struttura).

Auto ParcheggioSi informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di Ognissanti e della commemorazione dei Defunti, al fine di agevolare la viabilità cittadina e soprattutto evitare ingorghi dovuti alla maggiore esigenza di posti auto nelle adiacenze del Cimitero, per questa settimana è stata predisposta un'apposita Area Parcheggio a lato del Cimitero comunale di via Padova.

L'area di sosta è già agibile e sarà utilizzabile per l'intera settimana come ulteriore parcheggio per i veicoli in transito al Cimitero per le visite legate alle ricorrenze in calendario in questi giorni. 

Lunedì, 30 October 2017 12:50

Aggiornamento Piano Anticorruzione 2017/2019

affari generaliAVVISO PUBBLICO

Il Comune di Vidigulfo, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Anticorruzione, dovrà approvare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2017/2019, contenente anche il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità.

Si invitano pertanto i cittadini, le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le organizzazioni di categoria ed organizzazioni sindacali operanti nell’ambito del Comune di Vidigulfo, a formulare ove lo ritengano necessario osservazioni al PTPC vigente.

Nell'intento di favorire il più ampio coinvolgimento, i suddetti portatori d'interesse sono invitati a presentare entro e non oltre il giorno 10/11/2017 i propri contributi propositivi con le seguenti modalità:

- al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- inviarlo per posta ordinaria al Responsabile Prevenzione della corruzione del Comune di Vidigulfo Piazza Primo Maggio, 4 – 27018 Vidigulfo (PV)

In allegato il testo completo dell'avviso.

pdf Avviso pubblico Piano anti corruzione 2017 2019

Bandiera ItalianaDomenica 05/11/2017 l'Amministrazione comunale e la cittadinanza di Vidigulfo ricorderanno il sacrificio dei Caduti italiani durante il primo conflitto mondiale (1915-18) nella giornata dell'armistizio che ne segnò la conclusione, il IV Novembre, dedicato oggi all'Unità Nazionale e alle Forze Armate che tuttora operano in difesa della Nazione e nei diversi contingenti nei più delicati contesti internazionali.

Il programma della giornata prevede alle ore 10.45 la S. Messa officiata da don Lamberto Rossi nella Chiesa della Natività di Maria Vergine e San Siro Vescovo e, al termine della funzione, successivamente alla benedizione della corona il Sindaco Pietro Sfondrini la deporrà al Monumento dei Caduti.

pdf Manifesto IV Novembre 2017

 

VIV numeri utiliATS Pavia comunica che a partire dal prossimo 02/11/2017 viene conferito incarico definitivo come Pediatra di Famiglia alla dott.ssa Manuela Bartoli per l'ambito comprendente i Comuni di: Bascapè, Bornasco, Ceranova, Cura Carpignano, Landriano, Lardirago, Marzano, Roncaro, S. Alessio con Vialone, Siziano, Torrevecchia Pia, Vidigulfo, Zeccone.

Si invitano pertanto i pazienti precedentemente in carico alle dott.sse Girani e Pizzo a recarsi presso l'ATS territorialmente competente per l'assegnazione del Pediatra.

La dott.ssa Bartoli effettuerà i seguenti ambulatori:

Lunedì            14.30-17.30           VIDIGULFO - Via Marconi 12
Martedì             9.30-12.30           CURA CARPIGNANO - fr. Calignano
Mercoledì        14.30-17.30          RONCARO - Piazza del Comune
Giovedì             9.30-13.30         VIDIGULFO - Via Marconi 12
Venerdì              9.30-11.30          MARZANO - P.zza Milani - amb. comunale

Recapito telefonico: 3347887345

Logo Pro LocoDomenica 29/10/2017 Pro Loco Vidigulfo rinnova l'appuntamento con i colori e i sapori dell'autunno vidigulfino. L'associazione promuove infatti, con il patrocinio del Comune, alle ore 12.30 presso il Parco Gavoni di via Marconi la Festa del Bollito, un pranzo a base di carne e verdure di stagione. Il menu prevede risotto con salsiccia e funghi porcini, bollito misto con contorno di insalata di carote, patate e cipolle. Vino, acqua, dolce e caffé completeranno il pranzo.Le prenotazioni dovranno essere effettuate presso la Salumeria Garlaschi di via Roma.

acquaIl Bonus Idrico è uno strumento di riduzione diretta del costo sulle bollette dell’acqua riservato alle famiglie a basso reddito per i consumi di acqua nell’abitazione di residenza (prima casa).

Potranno beneficiare del Bonus Idrico i nuclei familiari o singoli utenti residenti nel territorio della Provincia di Pavia in possesso di reddito familiare ISEE non superiore a € 8.107,50. Il Bonus Idrico sarà riconosciuto una tantum a favore di tutti i nuclei familiari o singoli utenti, con attestazione ISEE da € 0 a € 8.107,50, per un importo pari a €95 mediante riduzione diretta sulla bollettazione.

Per richiederlo è possibile rivolgersi ai CAF presenti sul territorio per la compilazione dell’ISEE e della domanda relativa al Bonus.

regione lombardiaL'ATS di Pavia, in applicazione della normativa approvata da Regione Lombardia con la DGR 5938/2016, promuove nuovi interventi di tipo abitativo per favorire la prossimità dei genitori separati o divorziati alla dimora dei figli, in particolare minori o disabili. Gli interventi saranno realizzati attraverso l'erogazione di contributi destinati alla copertura di:

- 30% del canone di locazione per immobili a canone calmierato/concordato per un importo non superiore a € 2.000;
30% del canone di locazione a prezzi di mercato annuo per un importo non superiore a € 3.000.

Modalità, requisiti necessari per l'accesso ai contributi e termini di presentaizone delle domande sono presenti al seguente allegato:

document Contributo regionale per genitori separati o divorziati

Pagina 23 di 30