Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Redazione sito

Redazione sito

refezionescolastica

Si comunica che lo sportello chiuderà venerdì 7 luglio 2023 per riaprire martedì 29 agosto 2023.

italy

 

25 Aprile 2021: Cerimonia del 76° anniversario della Liberazione

"Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere."

  

L'Amministrazione Comunale al termine della messa alle h.11, deporrà la corona presso il Monumento dei Caduti.

(La cerimonia si terrà nel rispetto delle normative Covid-19)

 

Durante tutta la giornata si invita la cittadinanza ad esporre il tricolore.

bando

 

BANDO PROTEZIONE FAMIGLIA - EMERGENZA COVID-19” AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE NELL’AMBITO DELL’EMERGENZA COVID-19

È prevista la concessione di un contributo economico pari a 500 euro una tantum a sostegno del nucleo famigliare del richiedente, eventualmente incrementato di una quota ulteriore sulla base del Fattore Famiglia Lombardo (FFL).

SOGGETTI BENEFICIARI

Richiedenti in possesso dei seguenti requisiti, autocertificati alla data della presentazione della domanda:

  • • residenza in Lombardia;
  • • essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare (compresi eventuali minori in affidamento se facenti parte del nucleo familiare);
  • • certificazione ISEE in corso di validità 2021 del nucleo familiare di appartenenza disponibile alla data della presentazione della domanda minore o uguale a 30.000,00 euro;
  • • riduzione dell’intensità lavorativa comprovata da una delle seguenti situazioni:
  1. a) fruizione di forme di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali) in costanza di rapporto di lavoro previste dalla normativa vigente a partire dal 31 gennaio 2020 o data successiva (a titolo esemplificativo: Cassa integrazione guadagni, Cassa Integrazione in Deroga, Fondo di Integrazione Salariale, Patti di Solidarietà Locale);
  2. b) condizione di disoccupazione intervenuta a partire dal 31 gennaio 2020 o data successiva, comprovata dalla presentazione di DID - Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e PSP – Patto di servizio personalizzato;
  3. c) titolarità di una partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente e avere subito un calo di fatturato/corrispettivi pari ad almeno 1/3 nel periodo 1° marzo - 31 ottobre 2020 rispetto al medesimo periodo del 2019. In alternativa, aver attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019 (per tali soggetti, infatti, non è richiesto il requisito del calo del fatturato/corrispettivi).

Tutti i requisiti previsti per l’accesso dei nuclei familiari al beneficio, incluso quello relativo alla riduzione dell’intensità lavorativa:

  • • devono sussistere in capo al componente del nucleo familiare che presenta la domanda (richiedente).
  • • devono essere ancora posseduti alla data in cui l’interessato presenta la domanda: l’ammortizzatore sociale o la condizione di disoccupazione devono essersi verificati dopo il 31 gennaio 2020, anche per periodi non continuativi, e sussistere ancora alla data della presentazione della domanda.

Sarà accettata esclusivamente una sola domanda per nucleo familiare.

MODALITA’

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 10:00 del 16/04/2021 e fino alle ore 12.00 dell’23/04/2021.

DOCUMENTAZIONE

L’Avviso pubblico regionale è disponibile all’indirizzo web:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/protezione-famiglia/protezione-famiglia

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Ufficio di Piano presso Comune di Siziano 0382/6780228, dr.ssa Elena Guioli

Sabato, 10 April 2021 10:30

PRENOTAZIONE VACCINO COVID-19

VaccinoCovid19

 

 

PRENOTAZIONE VACCINO COVID-19 CON TRASPORTO

RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI CHE NON SONO IN CONDIZIONE DI RECARSI AUTONOMAMENTE PRESSO IL CENTRO VACCINALE

Fasce d'età

75-79 anni     Prenotazione dal 2 aprile - Vaccinazione dal 12 al 26 aprile

70-74 anni    Prenotazione dal 15 aprile - Vaccinazione dal 27 aprile all'8 maggio

Come prenotare in Comune

  • Fissare un appuntamento in Comune telefonando al numero 3386251388 dalle ore 08:30 alle ore 12:00, dal lunedì al venerdì.
  • Il giorno dell'appuntamento del vaccino verrà prenotato insieme all'operatore. Il trasporto al centro vaccinale avverrà tramite mezzo comunale.
  • Presentarsi davanti al Comune alla data e ora stabilita muniti dei documenti necessari.

download

 

Si allega nota di ATS PAVIA, prot. n. 2733/2021 del 09.04.2021, in merito al conferimento di incarico di medicina generale nell'ambito territoriale dei Comuni di Bornasco, Zeccone, Siziano e Vidiguflo alla Dott.ssa Larisa Grosu e alla contestuale cessazione dell'incarico provvisorio del Dott. Pietro Carlomagno.

 

emergenza

 

 

Cari/e Concittadini/e,

dall’inizio della pandemia,

550 concittadini hanno contratto il virus Covid-19, di cui:

Guariti

Deceduti

Positivi in isolamento

448

19

83 (di cui 7 ricoverati)

 

Risultano in quarantena fiduciaria, in seguito a contatto con individuo positivo, 26 persone.

Presso la RSA Villa Antea non vi sono ospiti positivi; operatori ed ospiti sono soggetti a screening in maniera sistematica; si evidenzia infine che la popolazione della RSA (ospiti ed operatori), al 90%, è stata vaccinata contro il COVID 19.

Se hai sintomatologia sospetta e/o sei stata/o a contatto con persone risultate positive al COVID-19, non uscire di casa!

Contatta il tuo medico di base, il tuo pediatra o la guardia medica!

 

Ti segnaliamo i seguenti contatti utili:

  • Numero verde Regione Lombardia: 800 89 45 45
  • Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute: 1500
  • Numero unico di emergenza (se necessario): 112 oppure 118
  • ATS Pavia: 0382 4311, tasto 3
  • Per chi rientra dall’estero: https://www.ats-pavia.it/rientro-italia

 

Teniamo altresì a segnalare che, alcune volte, i dati che ATS comunica non sono del tutto aggiornati o contengono imperfezioni, dovuti al sovraccarico di lavoro a cui è sottoposta la direzione centrale.

Tuttavia, tali dati che pervengono al Comune di Vidigulfo sono sottoposti ad ulteriori controlli e verifiche.

Lavoriamo ogni giorno per poter comunicare informazioni il più possibile corrette e veritiere.

                                                                                                                                                                     

Lunedì, 29 March 2021 09:28

SPORTELLO FAMIGLIE

sportello famiglie

Il Comune di Siziano, Ente capofila dell'Alto e Basso Pavese, ha istituito lo SPORTELLO FAMIGLIE, ove si presta supporto per:

  • servizi per le famiglie attivi sul territorio;
  • Misure Regionali attive;
  • problemi familiari;

Per informazioni contattare:

- ALTO PAVESE – Sede di Siziano: ogni mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 Tel. 378-30.46.636 – Dr.ssa Elena Guioli

BASSO PAVESE – Sede di Corteolona e Genzone: ogni giovedì dalle 14:00 alle 17:00 Tel. 378-30.24.537 – Dr.ssa Giulia Giuzzi

Oppure scrivere alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Si allega volantino.

 

 

acqua

Pavia Acque comunica che causa lavori propedeutici alla futura messa in funzione della nuova Centrale di potabilizzazione di via Milano, nelle giornate di martedì 30 e mercoledì 31 marzo, la fornitura dell'acqua potabile potrebbe essere irregolare con possibili episodi di bassa pressione/portata.

Per eventuali necessità è possibile contattare il numero verde di pronto intervento 800 992 744, attivo 24 ore su 24.

pavia acque

 

Venerdì, 26 March 2021 11:47

SERVIZIO PUNTO DI ASCOLTO

Punto di ascolto F. Vaiani

 

Il Comune di Vidigulfo in collaborazione con la Farmacia Cesare Vaiani, organizza  il servizio di PUNTO D'ASCOLTO, finalizzato ad offrire un momento di attenzione per le problematiche e preoccupazioni legate a questo momento di difficoltà.

Per informazioni e prenotazioni, contattare la Dott.ssa Silvia Ravani al numero 3517630725 o in direct sulla pagina Instangram @psicopertutti.

 

In allegato la locandina completa.

 

 

 

Pagina 42 di 57