Salta al contenuto principale

Cessazione validità carta d'identità cartacea

dal 3 agosto 2026

Data :

27 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

A partire dal 3 agosto 2026, la Carta di identità cartacea non sarà più valida per espatriare, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica).
La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 a prescindere dalla data di scadenza scritta sulla carta di identità cartacea, per garantire maggiore sicurezza e facilità di controllo. Si fa quindi presente che per il rilascio della nuova CIE non è necessario che quella cartacea sia scaduta.
I cittadini ancora in possesso di documento cartaceo sono invitati a prenotare per tempo un appuntamento con l’Ufficio Anagrafe
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
È necessario recarsi all’appuntamento muniti di:
• fototessera non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo
• vecchia carta d’identità (nel caso sia stata rubata o persa, denuncia presentata alle forze dell’ordine e un altro documento di riconoscimento)
• per i minori, per la validità all’espatrio serve l’autorizzazione scritta di entrambi i genitori o del tutore
Si ricorda che la consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata in 6/8 giorni lavorativi.
Al momento della richiesta viene rilasciata una ricevuta, valida solo sul territorio italiano.

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 09:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot