Contenuto principale

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 883

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Bandi

BANDI DI GARA.

Il Comune di Vidigulfo intende affidare l'incarico per n.1 accompagnatore Scuolabus per scuola Primaria dal 08/10/2017 al 30/06/2018. Caratteristiche, requisiti e modulistica sono disponibili al bando in allegato. La domanda deve essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune entro il termine del 30/09/2017.

Bando LSU Accompagnatore scuolabus 2017/2018

Domanda al Comune progetto assistenza scuolabus 2017/2018

Con l'anno 2017/2018 prenderà il via inoltre il Progetto Sicurezza e Sorveglianza, dedicato in modo specifico alla tutela della sicurezza di bambini e ragazzi nell'attraversamento pedonale all'entrata e uscita da scuola, così come alla vigilanza esterna nel corso di manifestazioni sociali, culturali, ricreative e sportive, attraverso un piano dedicato di Lavori Socialmente Utili. Caratteristiche, requisiti e modulistica sono disponibili al bando in allegato. La domanda deve essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune entro il termine del 30/09/2017.

pdf Bando LSU progetto vigilanza e sorveglianza edifici scolastici e manifestazioni 2017/2018 (351 KB)

pdf Domanda al Comune LSU progetto vigilanza 2017/2018 (335 KB)

TEM scuolaVuoi viaggiare all'estero ed essere sicuro di non esprimerti a versi? Il corso di Inglese Base organizzato da Open Torrevecchia Pia è la soluzione giusta!

Mercoledì 27/09/2017 sarà presentato il corso di grammatica essenzialie e vocabolario indispensabile per i viaggi all'estero. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono esporsi in modo più sicuro nella conversazione; provano difficoltà a comprendere l'uso dell'inglese da parte di persone madrelingua e non; necessitano di costruire la loro base linguistica; vogliono godersi un viaggio all'estero in piena libertà e indipendenza.

Pre-iscrizione obbligatoria. Per info e iscrizioni contattare lo 0382/68060 o email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Auto ParcheggioNell'ambito delle misure previste per il piano di riqualificazione del centro storico di Vidigulfo, con particolare riferimento all'asse centrale di via Roma, nel corso di questi giorni e settimane sarà condotto uno studio relativo alla mobilità urbana con relative indagini di traffico lungo la stessa via Roma e i suoi assi laterali.

Le rilevazioni, effettuate da un'azienda appositamente incaricata dal Comune, consistono nell'installazione di videocamere montate su asta. Le indagini non richiedono assistenza per essere effettuate, non interferiscono con il traffico e non raccolgono dati sensibili (la risoluzione delle immagini non consente la lettura delle targhe)..

ambiente“Puliamo il mondo”, iniziativa  promossa da 25 anni da Legambiente, rappresenta “un’occasione per rafforzare, soprattutto nei giovani, la cultura dell'ambiente come valore etico da promuovere e condividere. Il costante impegno dell'associazionismo privato, congiunto e coordinato all'attuazione di politiche innovative per uno sviluppo sostenibile, diventa fattore di progresso, per la tutela della qualità della vita dell'intera collettività”. Queste parole di Carlo Azeglio Ciampi, un uomo che più di altri da Presidente della Repubblica aveva condiviso l’importanza della partecipazione alla vita pubblica, sono una guida per le nostre linee politiche e per le conseguenti azioni.

«L’ecologia e la sensibilizzazione sui temi legati all’ambiente e alla conoscenza del ciclo del cd rifiuto sono un obiettivo della nostra Amministrazione e dell’Assessorato che presiedo – è il commento dell’Assessore all’Ambiente, Marina Zavatarelli – Puliamo il mondo è un’occasione per rafforzare nei bambini e ragazzi comportamenti civici positivi, nell’intento di diffondere le buone pratiche legate all’ambiente>>

La giornata “Puliamo il mondo” è stabilita per venerdì 22 settembre: il Comune di Vidigulfo, insieme agli alunni della scuola Primaria e della Secondaria di I grado, sarà impegnato nella ricerca e nella raccolta di rifiuti per le vie del paese, in un percorso preceduto da una presentazione del progetto e dei relativi fini.

Grazie all’impegno e disponibilità della Direzione Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Vidigulfo e al contributo all’organizzazione fornito dalle associazioni Pro Loco Vidigulfo e ACR Vidigulfo, il Comune ha predisposto un programma che coinvolgerà 60 alunni (15 per la Scuola Primaria, 15 per ogni classe della Secondaria di I grado) suddivisi in gruppi, ognuno dei quali si prenderà cura di una diversa area del paese di Vidigulfo, dai parchi alle piazze più frequentate. Una volta rientrati, alle classi dei “volontari ecologici” sarà consegnato un attestato di partecipazione alla giornata ecologica.

 

eventi

Domenica 17 settembre Vidigulfo ospiterà la decima edizione della Festa di Saluto all'EstatePro Loco Vidigulfo, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le società sportive del paese, invita i cittadini a salutare tutti insieme la bella stagione che, fra pochi giorni, lascerà spazio all'autunno. A partire dalle ore 14.30 presso la Piazza I° Maggio sarà possibile visitare i numerosi stand di hobbisti, prodotti enogastronomici e far divertire i più piccoli con i numerosi giochi per bambini. A tutti i vidigulfini e non solo... non mancate!

Sempre nella giornata di domenica 17 settembre, e nella medesima cornice di Piazza I° Maggio, si svolgerà lo Sport Exhibition Day 2017, vera e propria rassegna dei principali sport praticati a Vidigulfo, promossa dal'Assesorato allo Sport in sinergia con le società sportive vidigulfine: un'occasione davvero unica per bambini e ragazzi di età compresa fra 3 e 18 anni di provare in modo libero e gratuito tutti questi sport per poter scegliere al meglio quale disciplina poter praticare. Dalle 14.30 alle 18.30 esibizioni e prove di calcio, basket, pallavolo, danza e danza moderna, karate e arti marziali. Con la prova di almeno 5 discipline in regalo un simpatico omaggio.

Tutte le informazioni sui singoli eventi sono disponibili alla sezione Calendario - Prossimi Eventi.

infanzia lab

Cos'è

Comune di Vidigulfo e la Coop. L’Aquilone – gestore dell’Asilo Nido Pincopallina hanno conseguito negli ultimi anni, mediante apposita convenzione, l’obiettivo di aumentare l’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia, con esiti positivi e soddisfazione dell’utenza coinvolta, oltre che realizzato azioni di politica di inclusione favorendo l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro dei genitori e attraverso l’azione di acquisizione di posti in convenzione hanno realizzato un’azione che ha consentito anche di raggiungere l’obiettivo di calmierare la retta a carico delle famiglie con figli di età compresa tra 3-36 mesi.

Il numero di posti acquistati in convenzione varia annualmente.

Requisiti

Hanno accesso al posto in convenzione i richiedenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • genitori entrambi residenti nel Comune di Vidigulfo e quindi entrambi residenti in Regione Lombardia all’atto della presentazione della domanda;
  • le famiglie con ISEE inferiore o uguale ad € 20.000,00;
  • i genitori devono essere entrambi occupati o in caso di disoccupazione che abbiano sottoscritto un patto di servizio personalizzato ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015;

Come fare

Compilare l'apposito modulo reperibile presso l’Ufficio Istruzione del Comune o nella sezione Modulistica Servizi Scolastici e consegnarlo presso l'ufficio protocollo del Comune, completo degli allegati previsti, entro i termini stabiliti.

Venerdì, 01 September 2017 10:45

Scuola: Borse di Studio e riduzione Buoni Pasto

TEM scuolaBANDI E MODULISTICA

In vista del rientro tra i banchi per l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Vidigulfo ha previsto la possibilità di usufruire della riduzione dei Buoni Pasto scolastici per l'anno 2017/2018 per nuclei familiari residenti a Vidigulfo, che non abbiano debiti pregressi con il Comune relativi alla refezione scolastica e con attestazione ISEE inferiore a € 9.000,00. La domanda, di cui ai moduli di seguito, deve essere presentata all'Ufficio Protocollo (piano terra) entro e non oltre sabato 23/09/2017.

pdf Domanda per riduzione buoni pasto 2017 2018 (423 KB) document Avviso fasce ISEE per riduzioni 2017 2018 (165 KB)

Per quanto riguarda invece il sostegno agli alunni capaci e meritevoli, anche quest'anno il Comune riconoscerà n.3 Borse di Studio, una per ogni ordine di scuola e relative all'ultimo anno scolastico 2016/2017, così suddivise:

- n.1 Borsa di Studio del valore di € 200,00 per studenti della Scuola Primaria/elementare "G. Mazzini";
n.1 Borsa di Studio del valore di € 300,00 per studenti della Scuola Secondaria di I Grado/media "Giovanni XXIII";
n.1 Borsa di Studio del valore di € 500,00 per studenti di Scuole Secondarie di II Grado/superiori.

Le domande relative alle Borse di Studio devono essere consegnate entro e non oltre il 30/09/2017 all'Ufficio Protocollo del Comune o a mezzo email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Regolamento e requisiti sono disponibili al bando in allegato e alla sezione Modulistica del sito:

pdf Bando per borse di studio 2017 (525 KB) pdf Domanda per borse di studio comunali 2017 (504 KB)

 

Cantiere 1Sono iniziati in questi giorni i lavori propedeutici all'installazione dei cavi e delle linee di fibra ottica e banda larga sul territorio del Comune di Vidigulfo, che proseguiranno nel corso delle prossime settimane interessando diversi tratti stradali del paese.

La fibra ottica, che ha rappresentato uno dei principali progressi tecnologici dell'ultimo decennio, una volta implementata permetterà a Vidigulfo di ampliare la propria rete di comunicazioni e telecomunicazioni (telefonica e di rete Internet) più veloce e di qualità maggiore rispetto alle vecchie linee ADSL o alle normali linee di rete telefonica, il tutto grazie a un passaggio maggiore e più rapido dei dati attraverso i propri cavi.

Come detto, i lavori necessari all'installazione delle nuove linee di fibra ottica e alla loro posa sotto il manto stradale provocheranno nel corso di queste settimane alcuni piccoli disagi legati ai tratti di strada interessati, con l'asfalto che in alcuni punti sarà provvisoriamente rimosso per consentire la posa dei cavi e i relativi allacciamenti; lo stesso asfalto sarà quindi rimesso a nuovo una volta conclusi i lavori. Si invitano pertanto i cittadini a prestare la massima attenzione e ad usare l'adeguata prudenza nel transito, a piedi o sui mezzi di trasporto, dai tratti di strada interessati dai lavori, che saranno peraltro adeguatamente segnalati.

bambini giocoE' iniziata in questi giorni la serie di interventi nell'Area Giochi del Parco Gavoni di piazza I° Maggio: anche a seguito delle numerose segnalazioni che sono giunte al Comune sulle condizioni precarie di alcune strutture, e nell'intento di garantire il massimo della sicurezza possibile ai bambini e ragazzi, principali fruitori dell'area in questione, le operazioni sono iniziate con la rimozione delle strutture di gioco meno stabili e, di conseguenza, meno sicure, e proseguiranno nel corso delle prossime settimane.

Dal momento che la sostituzione non era prevista in tempi tanto rapidi, e che per questo motivo sarà necessario procedere prima del previsto alla manutenzione e alla nuova posa di strutture più belle e più sicure delle attuali, e dato l'approssimarsi della stagione autunnale e successivamente dell'inverno, la seconda fase dei lavori e il loro completamento sarà realizzata nella prossima primavera 2018, in modo tale da preservare le nuove strutture dalle intemperie e da renderle già pronte e fruibili per la bella stagione del prossimo anno. Ci scusiamo nel frattempo con i nostri piccoli concittadini e con i loro accompagnatori per il disagio di queste poche settimane.

Influenza 

Il Ministero della Salute ha emanato le consuete linee-guida per le misure di prevenzione e di controllo dell'influenza stagionale per il prossimo autunno/inverno 2017/18, e le relative raccomandazioni per gli Enti locali e la popolazione.

Accanto alle norme di igiene personale (lavaggio costante delle mani, buona igiene volontaria, isolamento volontario a casa delle persone con malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale) come ogni anno è previsto un Piano Nazionale Vaccinale ad hoc. Il vaccino antinfluenzale trivalente (per virus di tipo A e B) sarà disponibile nel periodo compreso tra metà ottobre e fine dicembre, fatte salve eventuali specifiche indicazioni, e prevede una copertura stagionale.

La vaccinazione è consigliata in particolare alle seguenti categorie:

- Soggetti di età pari o superiore a 65 anni;
Bambini di età superiore a 6 mesi e soggettti adulti affetti da patologie a rischio di complicanze da influenza (diabete, malattie dell'apparato respiratorio, ecc.);
Donne in gravidanza tra il secondo e il terzo mese;
Medici e personale sanitario di assistenza;
- Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo;
- Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali possibili portatori di virus influenzali non umani.

Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile nel periodo indicato in forma gratuita presso le strutture mediche o i medici di famiglia per i soggetti c.d. "a rischio", mentre per tutti sarà acquistabile in farmacia.

Pagina 25 di 30