Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Redazione sito

Redazione sito

TEM ambiente

 

Si allega l'avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina dei componenti della commissione  per il paesaggio.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 11.30 del giorno 16/04/2021 tramite l’indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. complete del proprio curriculum vitae sottoscritto e con allegata copia del proprio documento d’identità.

 

mensa

 

Si allega il menù estivo a.s 2020/2021 valido per la scuola dell' Infanzia e Primaria in vigore dal 12/04/2021.

emergenza

 

 

 

 

 

 

Cari/e Concittadini/e,

dall’inizio della pandemia,

527 concittadini hanno contratto il virus Covid-19, di cui:

Guariti

Deceduti

Positivi in isolamento

414

19

94 (di cui 6 ricoverati)

 

Risultano in quarantena fiduciaria, in seguito a contatto con individuo positivo, 55 persone.

Presso la RSA Villa Antea non vi sono ospiti positivi; operatori ed ospiti sono soggetti a screening in maniera sistematica; si evidenzia infine che la popolazione della RSA (ospiti ed operatori), al 90%, è stata vaccinata contro il COVID 19.

Se hai sintomatologia sospetta e/o sei stata/o a contatto con persone risultate positive al COVID-19, non uscire di casa!

Contatta il tuo medico di base, il tuo pediatra o la guardia medica!

Ti segnaliamo i seguenti contatti utili:

  • Numero verde Regione Lombardia: 800 89 45 45
  • Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute: 1500
  • Numero unico di emergenza (se necessario): 112 oppure 118
  • ATS Pavia: 0382 4311, tasto 3
  • Per chi rientra dall’estero: https://www.ats-pavia.it/rientro-italia

 

Teniamo altresì a segnalare che, alcune volte, i dati che ATS comunica non sono del tutto aggiornati o contengono imperfezioni, dovuti al sovraccarico di lavoro a cui è sottoposta la direzione centrale.

Tuttavia, tali dati che pervengono al Comune di Vidigulfo sono sottoposti ad ulteriori controlli e verifiche.

Lavoriamo ogni giorno per poter comunicare informazioni il più possibile corrette e veritiere.

 

Il Sindaco

Domenico Bertuzzi

 

emergenza

 

 

 

 

Cari/e Concittadini/e,

dall’inizio della pandemia,

501 concittadini hanno contratto il virus Covid-19, di cui:

Guariti

Deceduti

Positivi in isolamento

403

19

79 (di cui 3 ricoverati)

 

Risultano in quarantena fiduciaria, in seguito a contatto con individuo positivo, 52 persone.

Nei dati sono ricompresi i concittadini che hanno contratto il virus e/o sono deceduti all’interno della casa di riposo.

Se hai sintomatologia sospetta e/o sei stata/o a contatto con persone risultate positive al COVID-19, non uscire di casa!

Contatta il tuo medico di base, il tuo pediatra o la guardia medica!

Ti segnaliamo i seguenti contatti utili:

  • Numero verde Regione Lombardia: 800 89 45 45
  • Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute: 1500
  • Numero unico di emergenza (se necessario): 112 oppure 118
  • ATS Pavia: 0382 4311, tasto 3
  • Per chi rientra dall’estero: https://www.ats-pavia.it/rientro-italia

Teniamo altresì a segnalare che, alcune volte, i dati che ATS comunica non sono del tutto aggiornati o contengono imperfezioni, dovuti al sovraccarico di lavoro a cui è sottoposta la direzione centrale.

Tuttavia, tali dati che pervengono al Comune di Vidigulfo sono sottoposti ad ulteriori controlli e verifiche.

Lavoriamo ogni giorno per poter comunicare informazioni il più possibile corrette e veritiere.

 

Il Sindaco

Domenico Bertuzzi

Giovedì, 11 March 2021 12:19

CONTROLLO DEL VICINATO

 

controllo vicinato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Care concittadine, cari concittadini,

Il 15 Novembre 2019, il Comune di Vidigulfo, ha organizzato, presso la Sala Consiliare del Comune di Vidigulfo, la prima riunione sul "Controllo del Vicinato".

Tutto ciò è potuto avvenire grazie alla sinergia creatasi tra il Comando della Polizia Locale di Vidigulfo, il Comando della Stazione Carabinieri di Landriano e l’Associazione Controllo del Vicinato.
Da quel giorno abbiamo raccolto diverse adesioni a questo progetto.
In seguito alla prima riunione, sarebbe dovuta esserci la seconda, per coordinare definitivamente l'iniziativa; tuttavia, come ben sappiamo, la Pandemia in atto, ha fatto in modo che ciò non avvenisse.
Alla luce di tutto ciò, mi trovo oggi a risollevare questa importante iniziativa.


È il momento di partire definitivamente con il "Controllo del Vicinato".

Ciò che implica questo progetto, lo potete trovare all’interno del “Manuale della Sicurezza Residenziale” che vi allego.                                                                                                                  

 Vi fornisco, inoltre, i moduli di adesione, i quali, unitamente alla copia della Carta di Identità, debitamente compilati, dovranno essere inviati all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Una volta aderito, e creati i gruppi; via mail, dovrete inviare i nominativi dei componenti del vostro gruppo ed il nominativo del vostro referente all’indirizzo Mail sopracitato.                                                                                                              

Sarete così definitivamente attivi!

Vi invito, infine, cortesemente, a prendere visione in modo oculato al manuale, ricordandovi che la persona membro di un gruppo di Controllo del Vicinato NON è una Forza dell’Ordine.        

Quando questa Pandemia lo permetterà, organizzeremo una riunione per conoscerci e confrontarci sulle eventuali evoluzioni di questo progetto.

Vi ringrazio e colgo l’occasione per porgervi,

Cordiali saluti

 

L’Assessore alla Sicurezza e Polizia Locale

Marco Zacchetti

 

emergenza

 

 

 

 

 

 

 

Cari/e Concittadini/e,

dall’inizio della pandemia,

467 concittadini hanno contratto il virus Covid-19, di cui:

Guariti

Deceduti

Positivi in isolamento

387

18

62 (di cui 4 ricoverati)

 

Risultano in quarantena fiduciaria, in seguito a contatto con individuo positivo, 46 persone.

Nei dati sono ricompresi i concittadini che hanno contratto il virus e/o sono deceduti all’interno della casa di riposo.

Se hai sintomatologia sospetta e/o sei stata/o a contatto con persone risultate positive al COVID-19, non uscire di casa!

Contatta il tuo medico di base, il tuo pediatra o la guardia medica!

Ti segnaliamo i seguenti contatti utili:

  • Numero verde Regione Lombardia: 800 89 45 45
  • Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute: 1500
  • Numero unico di emergenza (se necessario): 112 oppure 118
  • ATS Pavia: 0382 4311, tasto 3
  • Per chi rientra dall’estero: https://www.ats-pavia.it/rientro-italia

Teniamo altresì a segnalare che, alcune volte, i dati che ATS comunica non sono del tutto aggiornati o contengono imperfezioni, dovuti al sovraccarico di lavoro a cui è sottoposta la direzione centrale.

Tuttavia, tali dati che pervengono al Comune di Vidigulfo sono sottoposti ad ulteriori controlli e verifiche.

Lavoriamo ogni giorno per poter comunicare informazioni il più possibile corrette e veritiere.

 

Il Sindaco

Domenico Bertuzzi

servizi sociali

 

In esecuzione di quanto approvato dall'Assemblea dei Sindaci nella seduta del 05.03.2021, si allega l'Avviso pubblico per l'assegnazione di buoni sociali in favore di persone in condizioni di non autosufficienza e grave disabilità per favorire la permanenza presso il proprio domicilio e nel proprio contesto di vita. 

Le domande dovranno essere presentate unicamente attraverso il Portale Bandi Alto e Basso Pavese entro il 23.04.2021.

 

 

festa della donna 1

 

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale augurano a tutte le Donne un buon 8 Marzo, per ricordare La giornata internazionale dei diritti della donna, una rivendicazione di uguaglianza basata sul piano del riconoscimento sociale, che celebra l’emancipazione femminile e i movimenti di lotta che negli ultimi due secoli ne hanno sancito la parità.

 

 

emergenza

 

 

 

 

Cari/e Concittadini/e,

dall’inizio della pandemia,

456 concittadini hanno contratto il virus Covid-19, di cui:

Guariti

Deceduti

Positivi in isolamento

387

18

51 (di cui 4 ricoverati)

 

Risultano in quarantena fiduciaria, in seguito a contatto con individuo positivo, 30 persone.

Nei dati sono ricompresi i concittadini che hanno contratto il virus e/o sono deceduti all’interno della casa di riposo.

Se hai sintomatologia sospetta e/o sei stata/o a contatto con persone risultate positive al COVID-19, non uscire di casa!

Contatta il tuo medico di base, il tuo pediatra o la guardia medica!

Ti segnaliamo i seguenti contatti utili:

  • Numero verde Regione Lombardia: 800 89 45 45
  • Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute: 1500
  • Numero unico di emergenza (se necessario): 112 oppure 118
  • ATS Pavia: 0382 4311, tasto 3
  • Per chi rientra dall’estero: https://www.ats-pavia.it/rientro-italia

Teniamo altresì a segnalare che, alcune volte, i dati che ATS comunica non sono del tutto aggiornati o contengono imperfezioni, dovuti al sovraccarico di lavoro a cui è sottoposta la direzione centrale.

Tuttavia, tali dati che pervengono al Comune di Vidigulfo sono sottoposti ad ulteriori controlli e verifiche.

Lavoriamo ogni giorno per poter comunicare informazioni il più possibile corrette e veritiere.

                                                                                

Il Sindaco

Domenico Bertuzzi

Mercoledì, 03 March 2021 09:47

MENU' PROVVISORIO REFEZIONE SCOLASTICA

mensa

 

Per la settimana dal 03.03.2021 al 12.03.2021 è previsto un menù provvisorio valido sia per la scuola dell'Infanzia che per la Primaria.

In allegato il menù.

 

 

 

 

 

 

 

Pagina 43 di 57