Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

Redazione sito

Redazione sito

Mercoledì, 20 May 2020 17:01

IMU 2020

download

IMU 2020

 Il pagamento dell’imposta avviene in due rate, ossia 16 giugno per l'acconto pari al 50% e 16 dicembre per il saldo.

In attesa di conferma o variazione delle aliquote 2020, i contribuenti che hanno una situazione invariata rispetto all’anno 2019, possono versare entro il 16 giugno p.v. lo stesso importo dell’acconto 2019, compilando un modello F24 semplificato con la sola modifica dell’anno di imposta.

Con il versamento della rata a saldo nel mese di dicembre verrà effettuato il conguaglio.

I contribuenti che vogliono calcolare in autonomia il tributo possono utilizzare il calcolatore a cui si accede tramite il seguente link che si trova anche in home page nella sezione utilità:

https://net4.portalecomuni.it/PortaleIMU/CalcoloIMU?CodCom=L854

Mercoledì, 20 May 2020 15:30

AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA

Con la presente si comunica che e-distribuzione per provvedere alla manutenzione degli impianti

dovrà interrompere la fornitura di energia elettrica nella giornata di Lunedì 25 Maggio dalle h. 13:30 alle h.16:30

nelle seguenti vie:

  • Via Padova civici 29, dal 30 al 36, sn;
  • Via Trento, sn;

Si allega pdf.

Ufficio tecnico.

download

 

Mercoledì, 20 May 2020 09:01

EMERGENZA CORONAVIRUS - RESTA INFORMATO

download

 

 

COVID 19 - AGGIORNAMENTO DATI DEL CONTAGIO AL 20 MAGGIO 2020

download

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITA’ PER FAVORIRE LA PERMANENZA AL DOMICILIO E NEL PROPRIO CONTESTO DI VITA (FNA 2019 - MISURA B2 - D.G.R. N. 2720/2019 - D.G.R. N. 2862/2020 – D.G.R. 3055/2020)

In allegato il bando per buoni sociali con presentazione delle domande entro il 30/06/2020 alle 11:30 e il modulo di domanda editabile.

download

 

In allegato ordinanza Regione Lombardia n. 547 del 17 maggio 2020

"ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZAULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZAEPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3,DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀPUBBLICA E DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19"

download

 

In allegato il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del giorno 17 maggio 2020 con le nuove disposizioni.

Martedì, 12 May 2020 09:36

EMERGENZA CORONAVIRUS - RESTA INFORMATO

download

 

COVID 19 - AGGIORNAMENTO DATI DEL CONTAGIO AL 12 MAGGIO 2020

TEM tasse

Si informa che,  nel sito istituzionale del Comune di Vidigulfo,  l’accesso al link della Refezione Scolastica non è attivo. 

In fase di collegamento compare la seguente dicitura : “Per problematiche legate ad emergenza Covid19 il portale non sarà disponibile sino al 31/07/2020. Per necessità di ricevere la certificazione mensa per il 730 inviare una email di richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.”.

TEM denunce

 

 

 

 

 

È un contributo economico che viene erogato a inquilini in condizioni di sfratto morosità incolpevole ovvero la situazione di sopravvenuta impossibilità, intervenuta successivamente alla stipula/rinnovo del contratto di locazione, a provvedere al pagamento del canone di locazione in relazione alla perdita o consistente riduzione del reddito familiare.

Le condizioni tali per cui è avvenuta la perdita o una consistente riduzione del reddito familiare sono:
- licenziamento;
- mobilità;
- cassa integrazione;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- accordi aziendali e sindacali con riduzione dell’orario di lavoro;
- cessazione di attività professionale o di impresa o consistente perdita di
avviamento;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo
familiare;
- ogni altra comprovata condizione di particolare gravità (valutabile in
sede di presentazione della domanda) che abbia comportato una
consistente diminuzione del reddito.

In allegato l’Avviso contenente i requisiti di accesso, i criteri preferenziali, le modalità di presentazione della domanda, l’entità dei contributi con le relative modalità di assegnazione e il modulo di domanda.

Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento dei fondi disponibili e comunque non oltre il 30 novembre 2021.

affari generali

 

Si comunica che è possibile presentare istanza per l’assegnazione di contributi finalizzati al mantenimento dell’abitazione in locazione anche in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19, ai sensi di quanto disposto da Regione Lombardia con DGR 3008/2020 e dall’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale dell’Alto e Basso Pavese nella seduta del 30 aprile 2020.

Possono accedere al contributo finalizzato al mantenimento dell’abitazione in locazione di cui al presente avviso, i nuclei familiari in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L. R. 16/2016, art.1 c.6, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti in uno dei 48 Comuni che costituiscono l’Ambito Distrettuale dell’Alto e Basso Pavese;
- essere residenti in un alloggio in locazione da almeno un anno;
- non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
- non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
- avere un ISEE massimo fino a € 15.000,00, ad eccezione dei nuclei familiari in difficoltà economica conseguente all’emergenza sanitaria da COVID-19, per i quali l’ISEE massimo è innalzato a € 26.000,00;
- non aver beneficiato di altri contributi pubblici nell’anno 2020 per la medesima finalità;
È consentito derogare alla presentazione dell'attestazione ISEE, se non posseduta dai richiedenti, con l’impegno a produrre l’attestazione ISEE entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, pena la decadenza del contributo.
Possono presentare domanda anche i cittadini, in possesso dei requisiti di cui sopra, che beneficiano del Reddito di Cittadinanza. Il contributo è compatibile con il reddito o la pensione di cittadinanza in tutte le sue componenti.
Sono esclusi i nuclei familiari con contratti di Servizi Abitativi Pubblici (edilizia residenziale pubblica).

Per concorrere all’assegnazione del contributo le persone interessate dovranno presentare apposita istanza al protocollo del Comune di Siziano, capofila dell’Ambito Distrettuale dell’Alto e Basso Pavese, con sede a Siziano in Piazza Giacomo Negri 1, oppure al protocollo del proprio Comune di Residenza, entro le ore 11.30 del 22 maggio 2020, utilizzando la modulistica allegata al presente avviso (allegato 1 “Domanda” e allegato 2 “Dichiarazione proprietario”).

 

Pagina 54 di 57